Proposte 2020
Outdoor Training
L’Outdoor Training opera profonde trasformazioni sui comportamenti abituali perché spinge le persone ad andare oltre i confini dei propri timori e delle proprie abitudini e insegna loro a fronteggiare l’imprevisto, le difficoltà, lo stress, sfruttando le risorse proprie e quelle di tutto il gruppo. E’ un approccio metodologico che riesce a incidere sui comportamenti e gli atteggiamenti in modo estremamente efficace, veloce e duraturo.
Relazioni interpersonali
Esercizi sulla comunicazione, sulla collaborazione, sul supporto e la fiducia reciproca, nei quali i partecipanti affrontano in gruppo situazioni nuove e problematiche
Obiettivi:
• “Affiatare” il gruppo di lavoro, consolidando le relazioni interpersonali
• Come costruire rapporti di fiducia e responsabilità reciproca tra le persone
• Analizzare la comunicazione non verbale
• Individuare e analizzare i propri stili e modi di relazione
Affrontare le sfide
Ogni singolo partecipante è chiamato ad affrontare una situazione altamente sfidante ed emozionante, supportato dagli altri membri del gruppo.
Obiettivi:
• Stimolare un atteggiamento di sfida, competizione, motivazione ed apertura alle novità
• Scoprire i propri stili di reazione e relazione con gli altri in presenza di stress e individuare le proprie aree di miglioramento
• Pensare il gruppo come strumento di supporto e aiuto per il superamento delle difficoltà
• Comprendere la forza del team: un gruppo affiatato, fondato sulla fiducia e il supporto reciproco tra le persone, può superare sfide impossibili.
Risolvere i problemi
Attività coinvolgenti che mettono i partecipanti di fronte a problemi da risolvere in gruppo, attraverso le quali imparano a gestire ed ottimizzare l’uso delle risorse a disposizione, per raggiungere obiettivi sfidanti.
Obiettivi:
• COMUNICAZIONE / ASCOLTO
• INTEGRAZIONE / COLLABORAZIONE
• ANTICIPAZIONE MOTORIA e EMOZIONALE
• GLI OBIETTIVI del GRUPPO e PROPRIA MOTIVAZIONE PERSONALE
