Parco Avventura Triton Park “…emozionarsi nel vuoto”
Nell’Appennino Bolognese è Monghidoro che si candida ad ospitare gli emuli di Tarzan grazie al Triton Park, il parco avventura è immerso nel verde di Monte Oggioli a 1.000 metri di quota. Il parco è dotato di diversi percorsi quali funi, trapezi, tunnel di rete, passerelle fisse e mobili. I percorsi praticabili sono sette, cinque per adulti e due per bambini, con diversi gradi di difficoltà. Il Triton’s Park offre anche un’area pic-nic attrezzata e gratuita con barbecue e uno spettacolare laghetto che ospita diversi esemplari di tritoni.
CHI SIAMO
La Carovana nasce nel 1982 come cooperativa di produzione lavoro per iniziativa di un gruppo di giovani, esperti nel campo delle attività sportive e ricreative in ambiente naturale. A due anni di distanza dalla fondazione viene intuita e verificata la grande efficacia che le attività di avventura presentano nella realizzazione di interventi socio-educativi con gli e le adolescenti. Inizia e continua un lavoro di supervisione e analisi che coinvolge tutta la cooperativa che porterà allo sviluppo teorico metodologico dell’utilizzo dell’ambiente naturale come strumento educativo. Un lungo percorso mai terminato in cui tutte le domande educative e pedagogiche dall’accompagnamento alla crescita vengono lette anche sotto la luce del parallelo con l’avventura.
TARIFFE
BAMBINI (4 anni compiuti, altezza minima 1 mt)
Percorsi GIALLO 1 – GIALLO 2 €12
BAMBINI (4 anni compiuti, altezza minima 1,30 mt)
Percorsi GIALLO 1 – GIALLO 2 e VERDE € 14
ADULTI e RAGAZZI (sopra 1,50 mt)
Percorsi VERDE – BLU – ARANCIONE € 17 per chi vuole accedere alla CARRUCOLA del NERO €3
ADULTI e RAGAZZI (sopra 150cm)
Percorsi ROSSO-NERO-SUPER CARRUCOLA €20
Il biglietto ha una validità di 2 ore
*Per Gruppi organizzati (polisportive, Centri Estivi, Socio educativi, Scout ecc) contattate la direzione +39 347 85 69 160
PERCORSI
Durante lo svolgimento dei percorsi sospesi la sicurezza è garantita dalla linea vita in acciaio con cui si resta sempre assicurati, almeno un moschettone collegato tra cavo e imbracatura. Prima di accedere ai percorsi viene svolto un breve ma accurato addestramento. Gli addetti del Parco che forniscono assistenza sono stati addestrati al soccorso sui parchi avventura da guide alpine.